Sopravvissuta al cancro lancia l’appello: ecco gli oggetti che non andrebbero tenuti in cucina
La giovanissima Michelle Patidar ha eliminato i cibi ultra-processati a favore di alimenti integrali e snack naturali, privi di zuccheri aggiunti, conservanti e coloranti. Ha ripulito la sua dispensa e la sua casa: via i detergenti tossici, dentro prodotti per la pulizia ecologici e rispettosi della salute. (continua a leggere dopo le foto)

«Non bisogna stravolgere tutto da un giorno all’altro»
La sua testimonianza è un potente esempio di come la salute debba essere affrontata in modo olistico: non solo attraverso l’alimentazione e l’attività fisica, ma anche ponendo attenzione all’ambiente domestico e ai materiali con cui entriamo in contatto ogni giorno. «Non bisogna stravolgere tutto da un giorno all’altro», afferma Michelle Patidar. «Basta iniziare, un oggetto alla volta». Un messaggio di speranza e responsabilità, che proviene da chi ha vissuto la fragilità della vita e ha scelto di rispondere con scelte più consapevoli.