Il Centro Direzionale di Napoli
Il Centro Direzionale di Napoli è un complesso di grattacieli situato nel quartiere di Poggioreale, a ridosso della stazione di Napoli Centrale. Progettato dall’architetto giapponese Kenzō Tange, l’intero complesso è stato completato nel 1995. È il primo agglomerato di grattacieli ad essere stato realizzato in Italia e in Europa meridionale. 
Il centro ospita numerosi uffici, studi legali e aziende, ed è uno dei principali poli economici e commerciali della città. La zona è servita dalla stazione Centro Direzionale della linea 1 della metropolitana di Napoli e dalla stazione di Napoli Centro Direzionale della Ferrovia Circumvesuviana.  
Leggi anche: Tragico incidente, schianto fatale tra auto e moto: morte inevitabile
🔥 Incendio nella notte al Centro direzionale di #Napoli. In fiamme due piani della torre G1. Nessun ferito
— Antonello Perillo (@anperillo) August 12, 2025
🔵 @TgrRai @TgrRaiCampania pic.twitter.com/7WCIFbsxvm

La diffusione dell’incidente
Le immagini dell’incendio, con le fiamme che avvolgevano i piani alti dell’edificio, hanno fatto rapidamente il giro dei social media, suscitando preoccupazione tra i cittadini e attirando l’attenzione dei media nazionali. Il video dell’incidente è stato condiviso su diverse piattaforme, mostrando l’imponente “effetto cascata” di detriti incandescenti e pezzi di vetro provenienti dalle finestre esplose. 
Fortunatamente, grazie alla rapida evacuazione e all’assenza di persone all’interno degli uffici al momento del rogo, non si sono registrati feriti. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e hanno messo in sicurezza l’area per prevenire ulteriori rischi.