
Laura Dahlmeier muore a 31 anni sotto una frana
La vittima dell’incidente è Laura Dahlmeier, ex campionessa olimpica di biathlon tedesca, scomparsa all’età di 31 anni. L’atleta era impegnata in una scalata ad alta quota quando è stata travolta da una frana improvvisa. Il recupero della salma si è concluso dopo un intervento complesso da parte delle squadre di soccorso alpine, che hanno confermato il decesso avvenuto sul colpo.
La notizia della sua morte ha profondamente colpito il mondo dello sport e in particolare la comunità del biathlon, dove Dahlmeier aveva raggiunto risultati di assoluto rilievo internazionale. La sua carriera è stata caratterizzata da numerosi successi e da una dedizione totale alla disciplina.
Dal biathlon alle vette più pericolose
Nel corso della sua carriera, Laura Dahlmeier ha raccolto un palmarès di grande prestigio: due medaglie d’oro olimpiche conquistate a PyeongChang 2018 nelle specialità sprint e inseguimento, sette titoli mondiali e la vittoria della Coppa del Mondo di biathlon nel 2017. Questi risultati l’hanno consacrata tra le più forti atlete della storia della specialità.
Nel 2019, a soli 25 anni, la campionessa ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni agonistiche per motivi legati alla salute. Dopo aver lasciato il circuito professionistico, Dahlmeier si è dedicata con passione all’alpinismo e all’attività in montagna, coltivando una vocazione che l’ha accompagnata sin dall’infanzia.
Oltre ai risultati sportivi, Dahlmeier era impegnata in progetti di promozione dell’attività fisica e della sicurezza in montagna, offrendo il proprio contributo in numerose iniziative dedicate ai giovani e agli appassionati di outdoor. La sua figura era considerata un esempio di determinazione e professionalità per le nuove generazioni di sportivi.
Il cordoglio del mondo sportivo
La scomparsa di Laura Dahlmeier ha suscitato numerosi messaggi di vicinanza e dolore da parte di atleti, federazioni e appassionati. Numerosi colleghi e istituzioni sportive hanno ricordato la sua carriera e il suo contributo alla crescita del biathlon a livello internazionale. La Federazione Internazionale di Biathlon ha espresso cordoglio sottolineando l’importanza dei valori trasmessi da Dahlmeier sia dentro che fuori dalle piste.
La comunità sportiva internazionale continuerà a ricordare la sua figura, il suo impegno e la sua passione per la montagna. Le circostanze della tragedia rilanciano il tema della sicurezza nelle attività d’alta quota e l’importanza della prevenzione, anche per chi possiede grande esperienza e preparazione.