
Strage di Mestre, eseguita l’autopsia sull’autista – Sono state tutte identificate le 21 vittime della strage di Mestre. Secondo i dati della prefettura di Venezia, si tratta di nove cittadini ucraini, 4 romeni, 3 tedeschi, due portoghesi, un croato, un sudafricano e l’unico italiano, l’autista del bus, un trevigiano di 40 anni di nome Alberto Rizzotto. Nelle scorse ore è stata eseguita l’autopsia proprio sul corpo di quest’ultimo. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Incidente a Mestre, cosa non torna nelle dinamiche della tragedia: l’intervento di Paragone
Leggi anche: Incidente Mestre, in viaggio di nozze verso Venezia: poi la terribile scoperta su lei

Strage di Mestre: eseguita l’autopsia sul corpo dell’autista
Il bus da Venezia diretto al campeggio Hu di Marghera è finito giù dal cavalcavia in centro a Mestre dopo aver strisciato a lungo contro il guardrail del ponte. Gli inquirenti stanno ascoltando i testimoni «man mano che sono nella condizione di essere sentiti», per lo stato fisico «ma soprattutto per quello psicologico». Sono persone, ha dichiarato il procuratore capo di Venezia, Bruno Cherchi, «che hanno subito un trauma e che hanno perso parenti. Le testimonianze quando saranno complete diventeranno una sorta di ‘unicum’ per lavorare su certezze attraverso la messa assieme di tutti gli elementi concordanti, e quindi saranno affiancate dagli esiti delle perizie tecniche per avere un quadro d’insieme». (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Incidente a Mestre, identificate tutte le vittime: chi c’era a bordo del bus
Leggi anche: Barbara D’Urso, gesto da brividi dopo l’incidente di Mestre: cosa ha fatto

Il procuratore capo di Venezia: “Attendiamo la relazione finale. Non ci servono informazioni spezzettate”
Sempre Bruno Cherchi ai cronisti accorsi al palazzo di Giustizia per conoscere novità circa l‘esame autoptico eseguito sulla salma dell’autista del bus della strage di Mestre ha dichiarato: «Attendiamo la relazione finale, non ci servono informazioni spezzettate che poi vengono smentite». E ancora: «L’autopsia è stata eseguita. L’esito lo avremo tra una decina di giorni». Sin da subito si è pensato ad un malore di Alberto Rizzotto, definito dai colleghi un conducente esperto e un giovane responsabile, innamorato del suo lavoro. (continua a leggere dopo le foto)

Strage di Mestre, eseguita l’autopsia sull’autista: le ipotesi
I magistrati veneziani, per scansare ogni dubbio, hanno chiesto una serie di accertamenti di natura istologica e tossicologica che potrebbe dare una risposta chiara sulla vera causa dell’arresto cardiaco, al netto di eventuali cardiopatie che i medici legali potrebbero aver rilevato. Tuttavia, per sgombrare il campo sull’ipotesi dell’assunzione di alcol o sostanze bisognerà attendere il risultato dei tossicologici, con tempi più lunghi. Una tesi quest’ultima però che al momento appare remota.