Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tempesta geomagnetica colpisce la terra: cosa è successo e gli effetti

L’effetto Russel-McPherron

Secondo spaceweather.com, la spiegazione più probabile è legata al cosiddetto effetto Russel-McPherron, un fenomeno che si verifica attorno agli equinozi. In questi periodi dell’anno, l’allineamento dei poli magnetici terrestri può facilitare l’ingresso nel campo magnetico di particelle solari, generando disturbi geomagnetici anche in assenza di forti emissioni dal Sole. È un meccanismo noto, ma la sua manifestazione rimane difficilmente prevedibile.

Leggi anche: La figlia del famoso italiano entra in politica: cosa sta succedendo

Fenomeni rari ma possibili

Gli esperti sottolineano che episodi simili non devono destare allarme. Al contrario, rappresentano un promemoria della complessità del rapporto tra il Sole e la Terra. «È molto difficile determinarne le cause con precisione immediata – ha concluso Messerotti – ma eventi di questo tipo, seppur rari e generalmente innocui, sono parte integrante della dinamica spaziale che accompagna il nostro pianeta».

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure