Perché il padre ha ucciso sua figlia
Secondo quanto ricostruito dalle autorità, la lite che ha portato alla morte di Radhika è stata causata da un disagio famigliare: la dipendenza economica del padre dalla figlia, che aveva ribaltato i tradizionali equilibri familiari. La determinazione e lo spirito di indipendenza della giovane sono stati vissuti come una minaccia all’interno della sua famiglia, in un contesto in cui il patriarcato resta profondamente radicato e il successo femminile può essere percepito come un elemento di disturbo dell’ordine tradizionale.
Secondo la confessione dell’uomo, la frustrazione accumulata nei mesi precedenti, dovuta alla perdita di controllo economico sulla famiglia e alla crescente notorietà della giovane, avrebbe portato al gesto estremo. Le dichiarazioni rilasciate dall’assassino hanno rivelato un profondo senso di umiliazione: «Quando andavo a prendere il latte, la gente mi prendeva in giro dicendo che campavo grazie a mia figlia». L’uomo avrebbe più volte chiesto a Radhika di rinunciare alla propria carriera, sentendosi deriso dalla comunità e incapace di accettare il nuovo ruolo di dipendente economico. La reazione della giovane, determinata a proseguire con la sua attività, ha esasperato ulteriormente la situazione, sfociando infine nella tragedia.
Leggi anche: Sinner-Djokovic, l’allarme a poche ore dal match: cosa succede

Secondo le fonti investigative, oltre alla sua indipendenza economica, anche la partecipazione di Radhika ad un video musicale avrebbe contribuito ad accrescere il risentimento paterno. L’esposizione pubblica della ragazza e la sua popolarità sui social media hanno rappresentato per il padre una ulteriore fonte di disagio, mettendo in crisi il suo ruolo tradizionale all’interno della famiglia.
La vicenda ha destato profonda commozione in tutto il paese e ha acceso i riflettori su dinamiche culturali ancora fortemente presenti in molte società. L’episodio, oltre a distruggere una giovane vita e una promettente carriera, ha messo in luce le difficoltà che ancora oggi molte donne incontrano nel perseguire l’autonomia personale e professionale.