La simulazione dell’evacuazione di Pozzuoli si rivela un flop
Solo 9 persone hanno partecipato alla simulazione dell’evacuazione di Pozzuoli organizzata dalla Protezione Civile sul lungomare di Pozzuoli. Anche ieri si è rivelato un autentico flop. Il Comune nel primo pomeriggio ha reso noto il dato ufficiale dei partecipanti era salito a 30. Erano state registrate circa duecento prenotazioni, ma stamattina si sono presentate solo quattro persone, alle quali se ne sono aggiunte altre poco dopo. Il sindaco Luigi Manzoni ha commentato: “Ai cittadini voglio dire che capisco le loro preoccupazioni, ma noi ci stiamo lavorando come non mai sul fenomeno del bradisismo, e dobbiamo dare sicurezza ai cittadini portando avanti le attività che stiamo mettendo in campo“. (Continua…)

Le parole del Capo della Protezione Civile
Sull’argomento è intervenuto anche Fabrizio Curcio, Capo della Protezione Civile nazionale, che ha dichiarato: “Dobbiamo migliorare il coinvolgimento dei cittadini, perché tutto ciò che facciamo come istituzioni a livello comunale, regionale e nazionale ha necessità di un riscontro della popolazione. Quindi, sicuramente, dobbiamo trovare il modo per sensibilizzare ancora di più le comunità. […] Questo tema della sfiducia francamente non lo vedo. Quando abbiamo fatto gli incontri con la popolazione e con i sindaci abbiamo avuto una buona adesione“. Resta da capire adesso se ci saranno nuove prove di simulazione e soprattutto se sarà implementata la campagna di sensibilizzazione. Ricordiamo che la simulazione di evacuazione, come tutti gli atti che accompagnano le esercitazioni di ieri e di oggi, sono contenuti nelle procedure operative del Piano di emergenza per i Campi Flegrei.