Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto nel calcio italiano, 7 arresti: c’è anche un nome pesante

Inchiesta ultras “Doppia curva”: ai domiciliari Russo

Il filone di indagine, guidato dai pm Paolo Storari e Sara Ombra, con il coordinamento dell’aggiunto Alessandra Dolci, si è concentrato su due fronti: da un lato, il business dei parcheggi di San Siro; dall’altro, un sistema di prestiti usurari con tassi da brivido — fino all’803%. Otto volte il capitale iniziale. È come pagare dieci biglietti per vedersi una sola partita, ma con in mezzo le minacce. Una delle vittime è l’imprenditore Piero Bene, titolare della Be.Pi Sport, società che si occupa di contenuti televisivi legati al calcio minore. Ma non solo. Un altro caso agghiacciante riguarda un imprenditore comasco, vessato con interessi al 400%, sotto costante ricatto per non essere “tagliato fuori” da affari o peggio. In alcuni episodi, si parla persino di somme versate per garantirsi “tranquillità ambientale” durante le partite. In pratica: pagare per non essere disturbati o peggio mentre si lavora. (continua a leggere dopo le foto)

Le indagini vanno avanti

A far cadere il castello, come spesso accade in queste indagini, è stata una voce interna. Andrea Beretta, ex capo ultrà ora collaboratore di giustizia, ha vuotato il sacco. Le sue dichiarazioni sono state determinanti per far emergere le modalità con cui venivano estromessi soci da attività redditizie e si esercitavano pressioni su chi non voleva stare al gioco. E poi c’è un’ombra ancora più inquietante: l’omicidio di Antonio Bellocco, avvenuto il 4 settembre 2024. Gli inquirenti non escludono legami con i traffici finanziari al centro dell’inchiesta. Una faida interna o una vendetta trasversale? Le indagini proseguono. Le autorità promettono di non fermarsi qui. L’obiettivo? Smantellare, tassello dopo tassello, la rete di influenze criminali che ha trovato spazio persino dove batte il cuore dello sport. Perché San Siro non può diventare terra di conquista delle cosche. E perché la passione, quella vera, non dovrebbe mai puzzare di estorsione.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure