Tensione nei Campi Flegrei
Poche ore prima del sisma, un nuovo sciame sismico aveva interessato l’area dei Campi Flegrei, a Napoli, portando alla dichiarazione dello stato di emergenza. La zona, sotto osservazione per il costante sollevamento del suolo e l’aumento dell’attività sismica, ha registrato un’intensificazione delle scosse, causando preoccupazione tra i residenti.

Discussione sulla fragilità del Mediterraneo
La coincidenza degli eventi nei Campi Flegrei e nel Mar Egeo ha intensificato il dibattito sulla vulnerabilità geologica del Mediterraneo. Quest’area è tra le più attive sismicamente al mondo, con faglie in movimento continuo che pongono a rischio milioni di persone. Gli esperti sottolineano l’importanza della prevenzione come mezzo più efficace per affrontare potenziali emergenze future.