Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.9 nella notte: avvertita anche nel sud Italia

Tensione nei Campi Flegrei

Poche ore prima del sisma, un nuovo sciame sismico aveva interessato l’area dei Campi Flegrei, a Napoli, portando alla dichiarazione dello stato di emergenza. La zona, sotto osservazione per il costante sollevamento del suolo e l’aumento dell’attività sismica, ha registrato un’intensificazione delle scosse, causando preoccupazione tra i residenti.

Discussione sulla fragilità del Mediterraneo

La coincidenza degli eventi nei Campi Flegrei e nel Mar Egeo ha intensificato il dibattito sulla vulnerabilità geologica del Mediterraneo. Quest’area è tra le più attive sismicamente al mondo, con faglie in movimento continuo che pongono a rischio milioni di persone. Gli esperti sottolineano l’importanza della prevenzione come mezzo più efficace per affrontare potenziali emergenze future.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure