Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto in Italia nella notte: la zona colpita e la situazione

Terremoto in Friuli, l’intervento della Protezione civile

Dopo gli eventi della notte, la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia è intervenuta al fianco dei cittadini per rassicurare sulla situazione: “Come da prassi – si legge in una nota pubblicata e riportata da Adnkronosil sistema di localizzazione preliminare automatica dell’evento ha inviato un minuto dopo l’evento sismico, le mail di notifica a tutti i soggetti del Sistema regionale integrato di protezione civile e agli organi di informazione per una più rapida diffusione delle informazioni verso i cittadini”.

La Centrale Unica di Risposta NUE 112 e la Sala Operativa Regionale situata presso la Centrale Operativa della Protezione Civile di Palmanova sono dunque state immediatamente allertate per monitorare la situazione e gestire eventuali richieste di soccorso. Tuttavia, viene riportato che per il momento non sono pervenute segnalazioni di danni a persone o cose.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure