Le vie di fuga
I Campi Flegrei sono una vasta area di natura vulcanica della città metropolitana di Napoli, attiva da più di 80 000 anni. Lo sciame in atto è considerato uno dei più lunghi della storia recente dei Campi Flegrei da quando i terremoti vengono monitorati con strumentazioni moderne. Nella giornata di ieri, si è tenuto un incontro tra la popolazione flegrea e il capo della Protezione Civile nazionale Fabio Ciciliano, durante il quale sono state raccolte anche le preoccupazioni dei residenti. (Continua a leggere dopo le foto)


Come riportato da The social post, una una dichiarazione del capo dipartimento ha letteralmente scatenato il panico e le polemiche: “Che vuol dire ‘se arriva una scossa di quinto grado cosa fate?’ Con una scossa di quinto grado cadono i palazzi e conto i morti. Funziona così”. Questa risposta allarmante è arrivata in merito alle domande sui piani di fuga e sui punti d’attesa, due aspetti che preoccupano chi vive nelle vicinanze della caldera vulcanica.