Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto in Italia poco fa, forte scossa di magnitudo 3.6

Terremoto Piacenza

Dopo le analisi preliminari, l’INGV ha localizzato l’epicentro del terremoto nel comune di Morfasso, situato sull’Appennino tosco-emiliano, in provincia di Piacenza. Le coordinate geografiche dell’epicentro sono 44.7763° N di latitudine e 9.7208° E di longitudine. La zona è caratterizzata da una sismicità moderata, con eventi sismici di bassa e media intensità che si verificano periodicamente.

Comuni vicini all’epicentro, come Gropparello, Bettola, Vernasca e Lugagnano Val d’Arda nel Piacentino, e Bore in provincia di Parma, rientrano nel raggio di dieci chilometri dal punto di origine del sisma. Nonostante la scossa sia stata avvertita distintamente, al momento non sono stati segnalati danni significativi. Le autorità locali continuano a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini. (Continua…)

Leggi anche: Terremoto, forte scossa di magnitudo 7.7: allerta tsunami

Leggi anche: Terremoto all’alba sull’Appennino: scossa di magnitudo 3.8 sveglia la città

Avvertito anche in altre regioni

Le regioni in cui il sisma è stato maggiormente avvertito includono l’Emilia-Romagna, la Liguria e la Toscana. In particolare, residenti delle province di Parma e Piacenza hanno segnalato la scossa, così come cittadini di alcune località liguri. La percezione del terremoto è stata descritta come un breve ma intenso tremolio, sufficiente a far sobbalzare chi si trovava in casa o al lavoro.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure