Il Vesuvio in zona rossa
In queste ore si è verificato un nuovo terremoto a Napoli, nello specifico nella zona del Vesuvio. La zona rossa del Vesuvio, suddivisa in zona rossa 1 e zona rossa 2, comprende i comuni della città metropolitana di Napoli, che si trovano a ridosso o ai limiti del Vesuvio: questi comuni vengono considerati a rischio in caso di eruzione vulcanica. (Continua a leggere dopo le foto)
I comuni della zona rossa Vesuvio sono 25, per un totale di circa 700.000 abitanti e circa 380.000 veicoli. Qualora dovesse rendersi necessario la proclamazione dello stato di allarme, le autorità regionali campane hanno calcolato in 72 ore il tempo necessario per allontanare l’intera popolazione a rischio secondo questo crono programma: 12 ore per organizzarsi; 48 per allontanare popolazione e soccorritori dalla zona rossa, e le rimanenti 12 ore rappresenterebbero un margine di sicurezza per gli imprevisti.