Da tempo ormai sono insistenti le voci di addio da parte di Papa Francesco. Le sue condizioni di salute fanno preoccupare i fedeli. Il Pontefice, però, non si è mai tirato indietro e soprattutto non ha saltato quasi nessun impegno. Molti, però, pensano che presto possa essere eletto un nuovo Papa. Nel frattempo spunta un retroscena: sarebbero in programma le “prove” del Conclave. (Continua dopo la foto…)
Malore durante l’udienza di Papa Francesco: cos’è successo

Le condizioni di salute di Papa Francesco
Preoccupano le condizioni di salute di Papa Francesco, apparso malconcio nelle ultime uscite pubbliche. Da tempo circolano molte voci sul suo conto, di cui molte non sono mai state confermate ufficialmente dal Vaticano. Per alcuni giorni, il Pontefice è stato costretto sulla sedia a rotelle per un problema al ginocchio. In alcune uscite pubbliche, Bergoglio si è fatto addirittura accompagnare. Egli, però, non ha mai perso il sorriso e soprattutto non ha mai rinunciato ad un impegno importante con i suoi fedeli. Da tempo si rincorrono le voci di dimissioni da parte del Papa. I fedeli sono preoccupati: Bergoglio è molto amato e nessuno vorrebbe che lasciasse il posto ad un altro Pontefice. (Continua dopo la foto…)
Papa Francesco, la terribile profezia sulle sue dimissioni
Le “prove” del Conclave
Spunta una nuovo retroscena su Papa Francesco. Il 29 e 30 agosto si terrà in Vaticano un concistoro, durante il quale sarà illustrata la Praedicate Evangelium, la riforma della Curia Romana. Sarà, inoltre, l’occasione per introdurre e far conoscere i cardinali più giovani. Le riunioni serviranno anche per parlare delle finanze vaticane e del prossimo Giubileo del 2025. Per alcuni, però, questo concistoro rappresenta una sorta di prova tecnica di conclave per vedere chi tra i cardinali potrebbe poi diventare Papa. Tale retroscena ovviamente ha aumentato i dubbi sulla permanenza di Papa Francesco. Ci sarebbero già due cardinali pronti a prendere il suo posto: si tratta del cardinale ghanese Peter Turkson e del cardinale canadese Marc Ouellet. Su di loro, però, pendono già pesanti accuse. Secondo alcuni, il primo sarebbe stato citato in una vicenda che riguarda fondi benefici spariti, mentre il secondo sarebbe stato accusato di “aggressione sessuale” contro una donna quando era arcivescovo di Quebec. Su quest’ultimo, però, Papa Francesco, dopo un’indagine interna, si è già espresso a suo favore.