Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto in Italia manda nel panico la popolazione: dov’è successo

terremoto oggi salerno

Terremoto in Italia manda nel panico la popolazione: dov’è successo – Purtroppo torna a tremare la terra nel nostro Paese. Come sappiamo l’Italia è un paese ad elevata attività sismica. Quest’ultima si concentra soprattutto sulle Alpi orientali e lungo la catena appenninica, fino alla Sicilia. Solo la Sardegna e il Salento possono dirsi del tutto asismiche. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Terremoto in Italia, paura nella notte: dov’è successo

Leggi anche: Ennesimo terremoto in Italia: dov’è successo

Terremoto in Giappone oggi 5 maggio 2023: forte scossa a Suzu

Panico tra la popolazione: la terra torna a tremare in Italia

L’Italia ha una pericolosità sismica medio-alta e una vulnerabilità molto elevata. Le regioni con un maggiore rischio sismico da noi sono: Zona 1 (rischio alto): Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria, Molise, Campania, Sicilia. Zona 2 (rischio medio alto): Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia e Basilicata. Zona 3 (rischio medio basso): Lombardia, Toscana, Liguria e Piemonte. Veniamo al sisma in Italia avvenuto nella serata di ieri, sabato 9 settembre 2023. Il terremoto in Calabria ha gettato nel panico la popolazione. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Terremoto in Italia, paura tra i residenti: dov’è successo

Leggi anche: Forte scossa di terremoto 5.2 provoca danni e feriti: dov’è successo

Scossa nel nostro Paese: terremoto in Calabria

Terremoto in Calabria. La scossa, avvenuta ieri alle 23.15, è stata avvertita a Cosenza. Secondo l’Ingv il sisma è stato di magnitudo 2.9 con epicentro a Parenti. Nella stessa zona, nella serata di venerdì 8 settembre, è stata registrata una scossa di magnitudo 2.4. (continua a leggere dopo le foto)

Terremoto in Calabria: epicentro a Parenti

La scossa di ieri alle 23.15, è stata avvertita in maniera chiara a Cosenza, in Calabria. Per fortuna non ci sono state segnalazioni di danni alle persone e alle cose. La paura però è stata tanta, come provano i tanti messaggi pubblicati su X (ex Twitter).

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure