Precedenti giudiziari e percorso politico di Salvatore Cuffaro
La nuova indagine riporta all’attenzione pubblica i precedenti giudiziari di Salvatore Cuffaro. Nel 2011, fu condannato in via definitiva a sette anni di reclusione per favoreggiamento di Cosa nostra. Dopo aver scontato la pena, usufruendo di indulto e liberazione anticipata, Cuffaro è tornato libero nel 2015 e ha progressivamente ripreso la propria attività politica, rilanciando la Nuova Democrazia Cristiana e proponendosi come simbolo di rinnovamento.

La posizione di Saverio Romano e le prospettive giudiziarie
Saverio Romano, attuale parlamentare di Noi Moderati, era stato già coinvolto in passato in vicende giudiziarie. Nel 2012 fu prosciolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa per insufficienza di prove. Oggi il suo nome torna nell’ambito di un’inchiesta giudiziaria che potrebbe avere ripercussioni significative sugli equilibri politici, sia in Sicilia che a livello nazionale. La decisione del gip è attesa nei prossimi giorni mentre, tra gli ambienti politici, cresce l’attenzione per gli sviluppi dell’indagine.