
Oggi è stata registrata una scossa di terremoto nel nostro paese. Il sisma, avvenuto poco prima dell’alba, è stato avvertito dalla popolazione. Un brusco risveglio per alcuni. La scossa di magnitudo 3.4 è stata poi confermata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Il sisma si è verificato ad una profondità di 3 chilometri. Al momento fortunatamente non si registrano danni a cose o persone. (Continua…)
Leggi anche: Terremoto, forte scossa di magnitudo 6.4: la zona colpita
Leggi anche: Terremoto in Italia: la notizia è appena arrivata

Terremoto in Italia poco fa
L’Italia si risveglia bruscamente a causa di una scossa di terremoto registrata alle 4.28 di oggi. La scossa ha avuto magnitudo 3.4 ed è stata registrata ad una profondità di 3 chilometri. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Sui social, infatti, ci sono centinaia di testimonianze. Stando alle loro dichiarazioni, la scossa è stata forte, tanto da svegliare un mucchio di persone. Non è la prima volta che accade in questa zona. Fortunatamente però non si registrano danni a cose o persone. (Continua…)
Leggi anche: Terrore all’alba, nuova scossa di terremoto in Italia: scoppia il panico tra i residenti
Leggi anche: Doppia scossa di terremoto in Italia: è successo poco fa

Terremoto oggi a Napoli
Oggi è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) una scossa di terremoto a 10 chilometri da Napoli. Il sisma è avvenuto nella zona dei Campi Flegrei, a over di Napoli. La scossa è stata registrata poco prima dell’alba, verso le 4.28, ad una profondità di 3 chilometri con un epicentro a 4 chilometri da Pozzuoli e a 10 chilometri da Napoli. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Per loro senza ombra di dubbio un brusco risveglio. (Continua…)

Non ci sono danni
Fortunatamente la scossa di terremoto registrata oggi a Napoli non ha riportato danni a cose e persone. Una fetta corposa di popolazione, però, l’ha avvertita. Sui social, infatti, ci sono centinaia di segnalazioni. Molti dicono che è stata “bella forte”. La zona dei Campi Flegrei da tempo è in fermento. Non è la prima volta, infatti, che la città di Napoli viene interessata da una scossa di terremoto. Fino ad adesso ci sono state scosse di lieve intensità, ma sarebbe opportuno approfondire la situazione per evitare che in futuro si registri una scossa più forte o che la popolazione venga colpita inconsapevolmente.