Shallow (9 km) M5.9 #earthquake off the coast of #Guatemala on 09 August 2025 at 20:40 UTC recorded by Station R0ED0 in #Uttaradit, #Thailand @raspishakEQ @raspishakehttps://t.co/wzGa0qJp86 pic.twitter.com/zPSkbANtF2
— EarthRumbles 🇺🇲🇹🇭🇰🇿 (@SeismobyMichael) August 10, 2025
Dettagli sulla scossa sismica
Il servizio geologico statunitense (USGS) ha comunicato che il sisma ha avuto un’intensità di 5.9 sulla scala Richter, con epicentro localizzato a circa 101 chilometri a sud-sudovest della cittadina di Champerico, in Guatemala. L’ipocentro è stato rilevato a una profondità di 9 chilometri, un dato che, secondo gli esperti, può amplificare la percezione degli effetti in superficie.
Le autorità di protezione civile del Guatemala, insieme ai tecnici delle squadre di emergenza, stanno effettuando controlli approfonditi sugli edifici, con particolare attenzione a scuole, ospedali e infrastrutture pubbliche. Al momento, non risultano segnalazioni di crolli o danni significativi, ma le verifiche proseguiranno nelle prossime ore per garantire la sicurezza della popolazione.
Monitoraggio e prevenzione
Il coordinamento tra autorità locali e nazionali è costante. Vengono raccolte segnalazioni da diverse aree colpite per avere un quadro preciso della situazione. I media locali riportano che le squadre di emergenza stanno raggiungendo le comunità più remote per effettuare sopralluoghi e rassicurare i residenti. I cittadini sono incoraggiati a segnalare prontamente qualsiasi anomalia strutturale o situazione di rischio.
Le autorità raccomandano di mantenere sempre aggiornata la propria preparazione sismica, seguendo le linee guida ufficiali: conoscere i punti sicuri all’interno delle abitazioni, predisporre kit di emergenza e tenersi informati sugli sviluppi attraverso i canali ufficiali. Anche le scuole e gli edifici pubblici sono stati coinvolti in esercitazioni di sicurezza, per migliorare la risposta della popolazione in caso di ulteriori eventi sismici.
Anche se la situazione appare sotto controllo e non si registrano perdite o danni gravi, la popolazione resta vigile. Le autorità continueranno il monitoraggio nelle prossime ore, pronte a intervenire in caso di necessità. Questo evento rappresenta un importante richiamo all’attenzione sulla necessità di una costante prevenzione sismica e sulla preparazione della comunità davanti ai rischi naturali.