Terremoto Eolie, altre 15 scosse: cosa sta succedendo in Sicilia
Gli esperti hanno spiegato che questi terremoti con epicentro alle Eolie sono causati dall’avvicinamento tra la parte settentrionale della Sicilia e la parte meridionale del Tirreno. “La sismicità delle Eolie è legata alla presenza di due sistemi di faglia: il sistema sud-tirrenico e quello della cosiddetta linea di Tindari. Le Eolie, quindi, risentono dei terremoti che avvengono su questi due sistemi di faglia ma non solo: sono infatti esposte anche allo scuotimento degli eventi sismici provenienti da Sicilia e Calabria”, ha rivelato il ricercatore dell’Ingv Raffaele Azzaro.