
La tomba di Papa Francesco è al centro di un dibattito che coinvolge discrezione e precisione. Nonostante il desiderio del Santo Padre per una sepoltura semplice, un errore nell’incisione rischia di oscurare l’eredità di uno dei pontificati più influenti della storia moderna.
Con l’avvicinarsi della cerimonia, il Vaticano si trova a dover affrontare una questione imprevista: l’incisione “Franciscus” sulla lapide è quasi invisibile, sollevando preoccupazioni sulla sua leggibilità. Questo dettaglio, apparentemente minore, ha acceso un dibattito tra le maestranze coinvolte.
Le preparazioni presso la basilica di Santa Maria Maggiore continuano incessantemente, mentre il tempo stringe. La discrepanza nell’incisione ha portato a considerare due possibili soluzioni: un ritocco manuale per migliorare la visibilità o la sostituzione completa della lapide.
La decisione su quale strada intraprendere è urgente, poiché la cerimonia funebre è imminente. Ogni azione intrapresa dovrà riflettere la sobrietà e l’umiltà che hanno sempre caratterizzato Papa Francesco, garantendo al contempo una dignità simbolica alla sua tomba.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva