
Traffico, oggi bollino nero sulle autostrade: quando conviene partire (e quando no) – Inizia l’esodo estivo e milioni di italiani si mettono in viaggio verso le mete di villeggiatura o fanno rientro dalle ferie. Questo secondo weekend di agosto segna il picco degli spostamenti, con traffico molto intenso e criticità elevate su tutta la rete stradale e autostradale.
Viabilità Italia e Anas avvertono: «Partite in orari intelligenti e seguite gli aggiornamenti in tempo reale». Solo per la giornata di oggi, sabato 9 agosto, sono attesi quasi 13 milioni di veicoli.

Traffico, oggi bollino nero sulle autostrade: quando conviene partire (e quando no)
Quali sono le giornate più critiche?
- Sabato 9 agosto: bollino nero, la giornata più difficile dell’estate, con partenze massicce fin dall’alba.
- Domenica 10 agosto: bollino rosso, con rientri concentrati nel pomeriggio e in serata.
Il sistema dei “bollini” indica il livello di congestione: il rosso segnala traffico molto intenso con rallentamenti, mentre il nero equivale a congestione quasi certa, con tempi di percorrenza che possono raddoppiare o triplicare. Le strade più congestionate?
– Sud e Isole
- A2 “Autostrada del Mediterraneo”
- Statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore (Calabria)
- A19 Palermo–Catania e A29 Palermo–Mazara del Vallo (Sicilia)
- SS131 Carlo Felice (Sardegna)
– Centro Italia
- SS148 Pontina
- Via Appia
- E45 tra Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna
- SS1 Aurelia e SS16 Adriatica
– Nord Italia
- SS36 del Lago di Como e dello Spluga
- SS45 di Val Trebbia
- SS26 della Valle d’Aosta
- RA13 e RA14 in Friuli verso i valichi di confine
- Statali 309 Romea e 51 di Alemagna.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva