Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Muore risucchiato dall’elica della sua barca, scoperta atroce: chi era la vittima

Andrea Bruglia, imprenditore di Ancora

Chi era Andrea Bruglia: imprenditore e appassionato di vela

Andrea Bruglia, 62 anni, era un imprenditore e velista anconetano, noto per la sua professionalità e la passione per il mare. Nato e cresciuto ad Ancona, abitava in via Duranti, nella zona panoramica della città. Dopo gli studi all’Itis Volterra e un periodo all’Università di Urbino, aveva deciso di dedicarsi all’imprenditoria, specializzandosi nelle forniture mediche per strutture sanitarie. Con la sua azienda, Bhoma, si era ritagliato un ruolo di riferimento nel settore grazie alla sua capacità manageriale.

Il mare, tra passione e destino

La sua passione più grande era la vela. Socio del circolo Stamura dagli anni Ottanta, trascorreva gran parte del tempo libero a bordo della sua barca, un Grand Soleil 43 di tredici metri chiamato Raggio Verde 2. Con questa imbarcazione aveva compiuto traversate lunghe e impegnative, spesso in compagnia dei figli Alessandro e Arianna, ai quali aveva trasmesso l’amore per il mare.

Purtroppo, il mare, che rappresentava per Bruglia una costante fonte di libertà e serenità, si è trasformato nel teatro di una tragedia che ha interrotto bruscamente il viaggio che avrebbe dovuto essere occasione di svago e condivisione.

Negli ultimi anni Bruglia aveva lanciato il progetto eSeample, volto a proporre vacanze sostenibili in barca a vela. Il Raggio Verde 2 era dotato di motore completamente elettrico, unendo rispetto per l’ambiente e passione per la tecnologia. Era anche un appassionato utilizzatore di veicoli elettrici e proprietario di una Tesla.

La sua scomparsa lascia un vuoto profondo tra amici, colleghi e compagni di navigazione, che ricordano Andrea Bruglia come un uomo capace di coniugare lavoro, tecnologia e amore per il mare.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure