Una notizia decisamente incredibile è giunta in queste ore dalla Sardegna. Lo sportello di sicurezza di un aereo si è staccato mentre il mezzo era in volo. Si trattava del velivolo di una compagnia autorizzata al sorvolo per il lancio dei paracadutisti. Tra i passeggeri si è scatenato il caos, così come tra i residenti della zona in cui il pezzo è precipitato dopo un consistente volo. Vediamo nel dettaglio cos’è accaduto nei cieli italiani. (Continua a leggere dopo la foto)
Tragedia in volo, lo sportello si stacca dall’aereo e precipita: scoppia il panico tra i turisti
Panico nei cieli della Sardegna in queste ultime ore. Lo sportello di sicurezza di un aereo per il lancio dei paracadutisti, decollato dall’aeroporto di Arbatax, si è staccato mentre il mezzo era in volo ed è caduto in un quartiere residenziale tra Arbatax e la spiaggia di Porto Frailis, scatenando il caos tra i residenti. Per fortuna, però, non ci sono stati feriti: lo sportello non ha colpito persone o cose. Una volta lanciato l’allarme, immediatamente sul posto sono intervenuti i Vigili urbani e gli agenti del commissariato di Tortolì. Nel frattempo lo sportello, come riportato da Leggo e Libero, è stato sequestrato. E al momento sarebbero in corso delle indagini per capire meglio la dinamica dell’incidente. Vediamo insieme le parole del sindaco di Tortolì. (Continua a leggere dopo la foto)
Le parole del sindaco di Tortolì
Raggiunto dai microfoni dell’Ansa poco dopo l’incidente aereo, il Sindaco di Tortolì, Massimo Cannas, ha dichiarato: “Lo sportello è piccolo e di un materiale leggero ma avrebbe potuto colpire qualcuno nel borgo marino affollato di turisti”. Il primo cittadino sardo, poi, ha aggiunto: “Per fortuna non è successo niente di grave, ma è opportuno che le forze dell’ordine indaghino sulla vicenda per evitare che un episodio del genere si ripeta”. Stando a quanto riportato dalle Forze dell’Ordine non ci sono stati né feriti né danni, ma solo un grosso spavento.