L’impatto e i soccorsi: uno scenario devastante
Secondo quanto ricostruito, la Fiat si è ribaltata più volte, finendo la sua corsa contro un albero. Il violento impatto ha provocato lo sbalzamento di due ragazzi fuori dall’abitacolo, mentre gli altri due sono rimasti incastrati tra le lamiere. I vigili del fuoco sono intervenuti per estrarli, ma i sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso di tutti e quattro i giovani.
A dare l’allarme sarebbero stati alcuni automobilisti di passaggio, che hanno assistito alla scena pochi istanti dopo lo schianto. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della Compagnia di Manduria e la polizia stradale, che hanno avviato subito i rilievi per chiarire la dinamica. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Sara Campanella, notizia choc dal carcere sul killer: cosa sta succedendo

Le indagini: cosa è successo stanotte?
L’intera ricostruzione dell’incidente è ora al vaglio della Procura di Taranto, che ha affidato le indagini ai carabinieri. Si cerca di capire se all’origine dell’uscita di strada ci sia stato un guasto meccanico, un colpo di sonno, un malore o una semplice perdita di controllo del mezzo. Gli inquirenti stanno analizzando le condizioni dell’asfalto, i segni lasciati dai pneumatici, e raccogliendo testimonianze da chi ha visto l’auto pochi attimi prima dell’impatto. Saranno anche effettuati esami tossicologici e meccanici sul veicolo per escludere ogni ipotesi.
In poche ore la notizia ha fatto il giro di Lizzano, Faggiano e dei comuni limitrofi, dove le famiglie delle vittime sono molto conosciute. In segno di lutto, molte attività hanno abbassato le serrande e le scuole si sono strette attorno ai compagni di classe delle due ragazze. I social sono stati invasi da messaggi di cordoglio, foto, dediche e ricordi.