Chris Froome investito da un’auto durante un allenamento a Saint-Raphaël: è grave
Le condizioni cliniche dell’atleta sono state immediatamente valutate dai soccorsi, che hanno optato per un trasporto in elicottero verso l’ospedale di Tolone. Qui, Froome è stato sottoposto a tutti gli accertamenti necessari e i medici hanno confermato la presenza di fratture a cinque costole, una lesione a una vertebra lombare e uno pneumotorace. Nonostante la gravità delle lesioni, Froome è rimasto cosciente e in grado di comunicare con il personale sanitario, che ha programmato un intervento chirurgico nelle ore successive.
I medici dell’ospedale di Tolone hanno evidenziato come la situazione sia complessa ma sotto controllo. La presenza di una vertebra lombare lesionata e di uno pneumotorace richiede particolare attenzione, soprattutto considerando la storia clinica dell’atleta. Froome dovrà affrontare un periodo di degenza e riabilitazione, durante il quale sarà costantemente monitorato per prevenire complicanze e valutare l’efficacia degli interventi terapeutici.
Leggi anche: Dramma in spiaggia, corpo trovato dai bagnanti: chi era

Un passato segnato dagli infortuni
Per Chris Froome non si tratta purtroppo della prima esperienza con gravi infortuni. L’atleta britannico, vincitore di quattro edizioni del Tour de France (2013, 2015, 2016, 2017), aveva già vissuto momenti drammatici nel 2019, quando una caduta durante la ricognizione della cronometro del Delfinato lo aveva costretto a un lungo e difficile percorso di riabilitazione. Nonostante ciò, Froome era riuscito a tornare alle competizioni, mostrando determinazione e forza di volontà.
Oggi, a 40 anni, il rischio che questo nuovo infortunio possa rappresentare la fine della sua attività agonistica è concreto. Con la stagione sportiva ormai compromessa, il futuro di Froome appare incerto e il mondo del ciclismo attende aggiornamenti ufficiali sulle sue condizioni. I tifosi, intanto, esprimono vicinanza sui social e sperano in una ripresa che possa permettere al campione di tornare in sella.