Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tremendo nubifragio in Italia, allerta in 5 regioni: “Rischio eventi estremi”

Nubifragio all’Isola d’Elba: un fenomeno Mediterraneo

L’Elba non è un caso isolato: fenomeni simili hanno colpito più volte la Toscana e il Centro Italia. Nel Mediterraneo occidentale, mari caldi e umidi generano l’energia che alimenta questi sistemi convettivi.

A ciò si aggiunge la fragilità idrogeologica del nostro territorio: strade, edifici e infrastrutture spesso non sopportano precipitazioni così concentrate. Gli esperti ricordano che la pericolosità di un evento nasce dalla combinazione tra intensità del fenomeno, vulnerabilità del territorio e esposizione di persone e beni: una tempesta perfetta.

Maltempo, è allerta su cinque regioni

La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana ha diramato una nuova allerta:  un codice arancione su gran parte della Toscana per temporali e piogge diffuse fino alle 13 di oggi, mercoledì, a causa di una perturbazione atlantica che sta transitando sulla nostra regione.

Ma il maltempo non si ferma a questa regione. Una vasta perturbazione atlantica avanza sull’Italia sospinta dall’allerta arancione della Protezione Civile, attivata in cinque regioni: Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Toscana sugli interi territori di Umbria e Lazio. Questi territori affrontano un rischio elevato per temporali, grandinate, raffiche di vento e piogge intense. La gran parte del resto del territorio è sotto l’allerta gialla.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure