
Il paesaggio all’alba è stato improvvisamente sconvolto da una scena apocalittica: una collisione tra un treno merci e un camion ha trasformato una tranquilla tratta ferroviaria in un luogo di distruzione e fiamme. Il silenzio rotto solo dai rumori delle squadre di soccorso e dal crepitio delle lamiere arroventate ha lasciato spazio a una rapida operazione di emergenza, mentre una densa colonna di fumo si alzava in cielo, visibile a chilometri di distanza.

Deragliamento e incendio: il convoglio in fiamme
L’incidente, avvenuto nei pressi della stazione ha visto il treno merci coinvolto schiantarsi contro un veicolo pesante rimasto bloccato su un passaggio a livello. L’impatto è stato talmente violento da causare il deragliamento di diversi vagoni e l’immediato innesco di un incendio che ha avvolto almeno otto carrozze ferroviarie.
Le squadre di emergenza, composte da oltre 40 vigili del fuoco, si sono precipitate sul posto per combattere le fiamme che divoravano i vagoni e minacciavano di propagarsi verso le zone circostanti.

Soccorsi e indagini sull’incidente ferroviario
Il tragico bilancio conta la perdita della vita dell’autista del camion, unica vittima confermata dalle autorità. Il convoglio, carico di merci di cui non è stata ancora confermata la natura, si è trasformato in un ammasso di acciaio contorto, mentre le indagini sulle cause dell’incidente sono ancora in corso.
“La situazione era estremamente critica: le fiamme sul treno erano visibili a distanza e il rischio di esplosioni era elevato“, ha dichiarato un portavoce dei servizi di emergenza locali, sottolineando la complessità delle operazioni di spegnimento. Il lavoro dei soccorritori è stato reso ancora più difficile dalla presenza di materiali potenzialmente infiammabili tra le merci trasportate.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva