La strada bloccata e il paese paralizzato
L’incidente ha paralizzato la zona. Chilometri di auto ferme, camionisti che scendevano dai mezzi per capire cosa fosse accaduto. “Cos’è successo?” chiedevano, anche se la risposta era davanti agli occhi di tutti. Una scena che ha lasciato senza fiato chiunque fosse nei dintorni, mentre i medici cercavano di strappare vite alla morte e la polizia delimitava l’area del disastro.
Le indagini e le responsabilità
Il procuratore ha aperto un’inchiesta per stabilire le responsabilità. I riflettori sono puntati sul funzionamento dei segnali, sulle condizioni del passaggio a livello e sulle azioni dell’autista. La compagnia ferroviaria, nel frattempo, ha diffuso un comunicato ufficiale, esprimendo cordoglio e promettendo collaborazione alle indagini. Ma le parole, per molti, non bastano.
Leggi anche: Flotilla, la barca di Greta colpita nella notte: la situazione
La questione della sicurezza ferroviaria
Non è la prima volta che in Messico accadono tragedie simili. Molti denunciano da anni la mancanza di barriere e sistemi di sicurezza adeguati ai passaggi a livello. Ogni giorno, migliaia di mezzi attraversano quei punti critici, spesso con scarsa segnaletica e senza protezioni sufficienti. Finché non verranno prese misure concrete, dicono gli esperti, il rischio resterà alto. Perché in un Paese che corre veloce, ogni volta che un bus incontra un treno su quei binari, il destino può cambiare in pochi secondi.