Il suo contributo alla sanità lombarda
Nel corso della sua carriera, Giuliani ha avuto un ruolo centrale nell’organizzazione dei servizi diagnostici lombardi. Ha introdotto nuove tecnologie di laboratorio, migliorato i percorsi interni e coordinato équipe multidisciplinari, contribuendo all’efficienza del sistema sanitario.
Durante la pandemia ha avuto un compito cruciale: coordinare le attività di diagnosi e prevenzione del Covid-19 nei presidi dell’ASST-Rhodense, diventando un riferimento per la gestione delle emergenze.
Colleghi e istituzioni lo ricordano come un uomo rigoroso, competente e umanamente sensibile, qualità considerate sempre più rare nel settore medico.
Leggi anche: Guerra, la svolta italiana che mette paura: è polemica

Attesa per gli esiti dell’autopsia
Le indagini proseguono per ricostruire nel dettaglio le ultime ore di vita del medico e stabilire con certezza la causa della morte. L’esito dell’autopsia sarà determinante per chiarire quanto accaduto.
Nel frattempo, continuano i messaggi di vicinanza alla famiglia e ai colleghi, mentre la comunità scientifica e civile si prepara a salutare una figura ritenuta fondamentale per la sanità locale.