
Negli ultimi anni, i criminali informatici hanno affinato tecniche sempre più sofisticate per raggirare le persone, facendo leva su istituzioni pubbliche autorevoli come l’INPS. Di recente circola un nuovo tipo di truffa, basato su un semplice sms, con il quale si rischia di perdere tutti i dati del conto.


“Smishing”, come funziona
Uno dei metodi più diffusi è lo “smishing”, una forma di truffa che avviene tramite SMS e che mira a sottrarre dati sensibili e finanziari alle vittime. Questo tipo di frode sfrutta il senso di urgenza e fiducia che molti cittadini ripongono in enti come ad esempio l’INPS. Di recente è stato messo a punto un nuovo tipo di truffa, con il quale, attraverso un semplice sms, si possono rubare tutti i dati del conto. (Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva…)