Colon-retto: il tumore che avanza nei giovani adulti
Tra i tipi di tumore gastrointestinali, quello al colon-retto si conferma come il più insidioso. Lo studio coordinato da Kimmie Ng e condotto in 20 Paesi europei ha rivelato un aumento significativo dei casi tra il 2004 e il 2016. In Italia, i dati di una ricerca condotta tra Ospedale Niguarda e Università di Milano, pubblicata su Cancer Epidemiology, mostrano una crescita annua dello 0,7% tra gli under 50, con un balzo del 2,6% per il solo tumore al colon.
Negli Stati Uniti, questo tipo di cancro è diventato la prima causa di morte oncologica tra gli uomini sotto i 50 anni, e la tendenza è in allarmante salita anche nel nostro Paese. Come riportato da Il Messaggero, in un approfondimento dedicato al fenomeno, «negli Stati Uniti il cancro del colon-retto è diventato la principale causa di morte per cancro negli uomini under 50, e il dato è in aumento anche in Italia».
«Nel loro insieme, queste due revisioni rappresentano un invito all’azione per ulteriori ricerche sui motivi dell’aumento dei tumori gastrointestinali nei giovani adulti», ha dichiarato Ng, sottolineando come sia fondamentale indagare in particolare i casi di tumori al pancreas, stomaco ed esofago, per cui le informazioni sono ancora limitate.
«Questa analisi completa dei dati esistenti può contribuire a migliorare l’informazione e la consapevolezza», conclude Ng, «aspetti importanti perché, nel loro insieme, i tumori dell’apparato digerente rappresentano una percentuale significativa dei decessi per cancro nei giovani adulti negli Stati Uniti e in tutto il mondo».