Make Sense Campaign: diagnosi precoce e prevenzione
Dal 15 al 20 settembre 2025, oltre 140 centri in Italia e uno in Albania apriranno le porte per offrire giornate di diagnosi precoce gratuite, ad accesso libero o su prenotazione. La campagna rappresenta un’occasione concreta per informarsi, prevenire e sottoporsi a controlli gratuiti, grazie al coinvolgimento di specialisti e strutture sanitarie dedicate.
Partecipare è semplice: è possibile consultare il sito ufficiale della campagna per conoscere i centri aderenti e prenotare una visita (AIOncologia Cervico-Cefalica ETS). In un contesto in cui i segnali iniziali della malattia possono essere facilmente ignorati, l’azione preventiva rappresenta un vero e proprio salvavita.
La regola 1×3: un sintomo per tre settimane
Il cuore della campagna è il messaggio “1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita”. Se anche uno solo dei sintomi potenzialmente collegati ai tumori del testa-collo persiste per oltre tre settimane, è fondamentale consultare il medico. Tra i sintomi principali si segnalano:
- Dolore alla lingua
- Ulcere che non guariscono e/o macchie rosse o bianche in bocca
- Dolore alla gola e raucedine persistente
- Difficoltà o dolore nella deglutizione
- Gonfiore del collo
- Ostruzione nasale da un lato o perdite di sangue dal naso
Seguire questa semplice regola può salvare la vita, poiché permette di intercettare la malattia in una fase in cui la prognosi è molto favorevole