
Il Tutor 3.0 è ufficialmente entrato in funzione sulle autostrade italiane. Si tratta di un sistema di monitoraggio dei veicoli. Rispetto alla versione precedente, introduce importanti novità, che hanno l’obiettivo di migliorare ulteriormente la sicurezza stradale, riducendo il rischio di incidenti. Come funziona il tutor 3.0? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Chiara Poggi, svolta clamorosa nel caso: chi è indagato per omicidio
Leggi anche: Franco era sparito ieri pomeriggio: poco fa è arrivato il drammatico annuncio

Autostrade, cos’è il Tutor 3.0: cosa cambia dalla versione precedente
Il Tutor autostradale fino ad ora era in grado di registrare la velocità dei veicoli. Per aumentare la sicurezza sui tratti autostradali, è stata introdotta la versione 3.0, che sarebbe in grado di rilevare una serie di comportamenti pericolosi, oltre a registrare la velocità media dei mezzi. Il nuovo sistema rileva se un veicolo sta sorpassando un altro in modo illegale o in situazioni di pericolo. Il Tutor 3.0 monitora se un veicolo occupa una corsia non consentita o se la posizione di marcia non è sicura o se un mezzo viaggia contromano. Tra le altre cose, il nuovo sistema controlla che i veicoli rispettino i limiti di massa. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Terremoto in Italia, prese decisioni precauzionali: cosa sta succedendo
Leggi anche: Musica sotto choc, la star trovata senza vita in casa

Come funziona il Tutor 3.0
I Tutor sono posizionati non solo lungo le tratte autostradali ma anche all’ingresso e all’uscita. Il sensore del portale d’ingresso rileva la categoria del veicolo: le telecamere che scattano una fotografia del veicolo, registrando la data e anche l’ora di passaggio. Stessa cosa per quanto riguarda il rilevamento all’uscita. In questo modo è possibile calcolare a quale velocità e stata percorsa la tratta. Se il tempo di percorrenza è inferiore a quello previsto per rispettare il limite di velocità, scatta la sanzione. Il sistema acquisisce anche la targa, di modo che se emergono delle violazioni da un confronto con i dati della Motorizzazione, viene emesso automaticamente un verbale. Dove è già presente il Tutor 3.0 sul territorio nazionale?
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva