Un tie-break carico di suspense
Nel tie-break finale, le emozioni hanno raggiunto l’apice. Sul punteggio di 4-2 per Diallo, il canadese ha commesso un doppio fallo cruciale, permettendo a Sinner di recuperare lo svantaggio. L’italiano ha poi annullato un set point con una risposta precisa sulla riga e si è imposto 8-6, siglando la vittoria senza lasciare spazio a complicazioni ulteriori.
Subito dopo la fine del match, Sinner si è rivolto al suo staff con parole chiare: “Prenotate un campo“. Un’affermazione che testimonia la sua volontà di non fermarsi e di continuare a migliorarsi.

Un record che entra nella storia
Con questa vittoria, Jannik Sinner raggiunge la straordinaria cifra di 23 successi consecutivi sul cemento. Un risultato che, nell’era moderna, era stato eguagliato solamente da leggende come Federer, Nadal, Djokovic e Murray dal 2000 in poi. Questo dato statistico sottolinea il livello di continuità e prestazione del tennista italiano negli ultimi mesi.
La costanza di Sinner si riflette nei numeri: solo nell’ultima stagione, il campione altoatesino ha ottenuto oltre l’85% di partite vinte sul veloce, dimostrando di essere uno dei principali protagonisti del circuito ATP.
Leggi anche: Filma il ladro che gli sta rubando la bici ma finisce lui nei guai: succede l’assurdo
Le altre partite della giornata
La giornata è stata amara invece per Lorenzo Sonego, che si è dovuto arrendere allo statunitense Taylor Fritz con il punteggio di 7-6 7-5. Sonego ha lottato fino alla fine, senza però riuscire a qualificarsi agli ottavi di finale. Il torneo di Cincinnati ha così visto l’eliminazione di un altro italiano dal tabellone principale.