Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ucraina, la notizia su Trump e Zelensky che ribalta la situazione

L’agenda dei prossimi giorni

Il capitolo non si chiude qui. Zelensky ha infatti annunciato un nuovo passo cruciale: «Lunedì incontrerò il presidente Trump a Washington, D.C., per discutere tutti i dettagli relativi alla fine delle uccisioni e della guerra. Sono grato per l’invito». Lo stesso leader ucraino ha parlato di una «lunga e approfondita conversazione» con Trump, durata oltre un’ora e mezza, di cui circa sessanta minuti dedicati a un bilaterale riservato prima di estendere la discussione ai partner europei.

Un equilibrio ancora fragile

Dalle dichiarazioni emerge un quadro in movimento: da un lato la volontà di Putin di sedersi al tavolo senza apparire isolato, dall’altro la scelta di Trump di giocare la carta del negoziato diretto, presentandosi come il possibile architetto di una “pace rapida”. Nel mezzo c’è Zelensky, che cerca di difendere l’integrità dell’Ucraina senza restare tagliato fuori dal tavolo delle grandi potenze. Lunedì, a Washington, si capirà se questa trama avrà un seguito concreto o resterà soltanto un altro passaggio nella lunga scacchiera del conflitto. Quel che è certo è che la frase di Trump («meglio un accordo globale che un cessate il fuoco») ha già cambiato i toni del dibattito internazionale, aprendo scenari che, fino a ieri, sembravano impensabili.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure