
Terribile uragano: rifugi, evacuazioni e morti. É allerta massima: “Rischi inimmaginabili” – I Caraibi si preparano a vivere ore drammatiche. L’uragano Melissa, che nei giorni scorsi ha guadagnato potenza con una rapidità impressionante, ha raggiunto la categoria 5, il livello massimo della scala Saffir-Simpson. Con venti che soffiano fino a 256 chilometri orari, il ciclone minaccia di abbattersi sulla Giamaica con una forza mai registrata prima sull’isola. Il National Hurricane Center (NHC) degli Stati Uniti ha avvertito che il fenomeno potrebbe causare “venti distruttivi” e “inondazioni catastrofiche” anche ad Haiti e nella Repubblica Dominicana entro le prossime 48 ore.

Melissa, uragano di categoria 5: “Venti devastanti e mareggiate”
«Melissa è ora un uragano di categoria 5. Venti devastanti, mareggiate e inondazioni catastrofiche peggioreranno progressivamente in Giamaica per tutto il giorno e fino a questa sera», si legge nel bollettino dell’NHC diffuso da Miami. L’epicentro del ciclone dovrebbe passare vicino o sopra la Giamaica tra lunedì sera e martedì, per poi attraversare Cuba sudorientale e dirigersi verso le Bahamas mercoledì. L’uragano ha già causato quattro vittime: tre ad Haiti e una nella Repubblica Dominicana, dove un adolescente risulta disperso. I venti, che hanno toccato punte di 260 km/h, stanno sollevando onde alte fino a otto metri. A preoccupare gli esperti è anche la bassa velocità di avanzamento, circa 6 km/h, che prolungherà la durata delle piogge torrenziali e delle frane. «Sono probabili inondazioni improvvise catastrofiche e numerose frane», ha avvertito l’NHC, invitando i cittadini a non lasciare le proprie abitazioni per almeno due o tre giorni.

Evacuazioni di massa e ospedali in emergenza
La Giamaica è in stato di massima allerta. Tutti gli aeroporti sono stati chiusi, gli ospedali attivati in “modalità emergenza” e centinaia di rifugi sono stati aperti per la popolazione delle aree costiere. «Non avventuratevi fuori dal vostro rifugio sicuro», si legge in una nota del National Hurricane Center. Il governo ha disposto evacuazioni obbligatorie in numerose comunità, tra cui alcune zone di Kingston.
Evan Thompson, direttore del Servizio meteorologico della Giamaica, ha dichiarato che l’uragano colpirà soprattutto il versante meridionale dell’isola, con onde alte fino a 4 metri e precipitazioni fino a 76 centimetri. Il ministro della Salute Christopher Tufton ha confermato che gli ospedali pubblici stanno sospendendo le procedure ambulatoriali per liberare posti letto destinati alle emergenze. Le autorità avvertono anche del rischio di alberi abbattuti, blackout diffusi e danni strutturali.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva