Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Donna scomparsa nei boschi, poco fa il drammatico ritrovamento: cos’è successo

Valduggia, soccorsi

Le operazioni di recupero della salma

L’entità delle operazioni ha richiesto l’impiego di un elicottero che ha sorvolato le aree montane dei dintorni, in particolare il Monte Fenera. I soccorritori si sono avvalsi anche di cani molecolari e droni del Nucleo SAPr per ampliare il raggio di ricerca. La svolta è arrivata nella notte del 24 marzo, intorno alle 18, quando il corpo della pensionata è stato individuato in fondo a un canalone sito nella zona chiamata Cesolo.

Il recupero della salma, avvenuto con l’ausilio di tecniche avanzate e personale specializzato, ha permesso di trasportare il corpo presso le strutture mediche per effettuarne gli accertamenti autoptici, necessari per chiarire le cause del decesso. Le autorità competenti restano impegnate nel completamento delle indagini per ricostruire con precisione gli ultimi momenti di vita della donna scomparsa.

Valduggia piange la morte di Elena

La scomparsa di Elena ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Valduggia, unita nel dolore e nel cordoglio per questa perdita inaspettata. Gli abitanti, scossi dall’evento, si sono stretti attorno alla famiglia, offrendo sostegno nei momenti di grande difficoltà e lodando il lavoro consistente delle squadre di ricerca e soccorso intervenute.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure