Maltempo al Sud con rovesci, temporali e mareggiate
Il vento caldo favorirà un repentino aumento delle temperature con la fusione di buona parte della neve che è caduta sui rilievi del Centro-Sud. Questo potrebbe causare l’ingrossamento dei torrenti, che saranno già a livelli alti a causa delle piogge. Si stima che in poche ore potrebbero cadere fino ad oltre 300 mm d’acqua. Non è escluso quindi il rischio di alluvioni. Fenomeni temporaleschi violenti in particolare nelle province di Ragusa, Siracusa, Catania, Messina, Reggio Calabria e Catanzaro. (Continua dopo le foto)

Meteo, le previsioni per il weekend
Mentre al Sud, è allerta maltempo al Nord sarà sereno o poco nuvoloso per tutto il weekend. Al Centro addensamenti anche compatti sulle regioni tirreniche con deboli piogge sulle coste di bassa Toscana e Lazio. Superata la giornata di domani, domenica il ciclone dovrebbe esaurire la sua furia. Ancora piogge ma deboli su Palermitano e Agrigentino, parzialmente nuvoloso sulle regioni peninsulari salvo maggiori addensamenti sul Salento, dove è attesa qualche debole pioggia, fa sapere Il Corriere della Sera. Rovesci anche in Sardegna, in attenuazione in serata. Le autorità raccomandano di seguire passo passo tutti gli aggiornamenti e gli eventuali avvisi della Protezione Civile per quella che si preannuncia una severa ondata di maltempo.