Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Violento nubifragio in Italia: ci sono stati danni

Nubifragio a Milano nella notte: molteplici gli interventi di vigili del fuoco

Situazione drammatica a Milano, preda di un breve ma intenso nubifragio. Il luogo più colpito nei 10-15 minuti in cui sulla metropoli si sono rovesciati svariati millimetri di acqua è stato il piazzale del Cimitero monumentale, come dicevamo in apertura. Regolari le metropolitane, come riportato dall’«Ansa». Un altro albero è caduto anche in via Procaccini. Alberi e piante sono stati danneggiati al Parco Sempione e in zona Triennale. I Vigili del fuoco sono stati impegnati in una moltitudine di interventi, secondo quanto riferito dal Comando provinciale. Non risultano strade inagibili o sottopassi allagati. (continua a leggere dopo le foto)

Nubifragio a Milano nella notte: prosegue l’allerta arancione

Come dicevamo, prosegue l’allerta arancione per i temporali e l’allerta gialla per rischio idrogeologico emanata dalla Protezione civile della Lombardia. Il livello dei fiumi Lambro e Seveso, data la scarsa durata del temporale, è rimasto basso come affermato anche dall’assessore alla Sicurezza Marco Granelli. Per la giornata di oggi, sabato 22 giugno, è previsto un significativo miglioramento delle condizioni meteo con temperature fino a 30 gradi, mentre domenica sono attese nuove precipitazioni in Lombardia. 

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure