Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Virus in arrivo e boom di contagi: Bassetti lancia l’allarme

Allarme contagi: l’intervento di Matteo Bassetti

Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, ha lanciato un nuovo allarme: senza una copertura vaccinale adeguata, il prossimo autunno potrebbe risultare ancora più impegnativo. «Se in Italia dovessimo affrontare un’epidemia simile a quella del 2024 – ha spiegato – potremmo arrivare a 15-20 milioni di contagi, con ripercussioni importanti sulla tenuta degli ospedali». L’infettivologo ha inoltre evidenziato il rischio legato alla disinformazione, aggiungendo: «non comprendere che screditare i vaccini significa indebolire uno strumento fondamentale per salvaguardare la sanità pubblica».

Leggi anche: Dramma in spiaggia, corpo trovato dai bagnanti: chi era

Matteo Bassetti

Obiettivi della campagna vaccinale e categorie prioritarie

Il Ministero della Salute ha già delineato le linee guida per la campagna vaccinale 2025, che inizierà ufficialmente a ottobre. L’obiettivo è raggiungere almeno il 75% di copertura tra la popolazione a rischio, con offerta gratuita per over 60, bambini, persone con patologie croniche, donne in gravidanza e operatori sanitari. Successivamente, il vaccino sarà disponibile anche per chiunque desideri vaccinarsi.

Nella stagione 2023-2024, la copertura tra gli anziani si è fermata al 53,3%, mentre nella popolazione generale non ha superato il 18,9%. Questi numeri sono distanti dagli obiettivi fissati dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2023-2025, che prevede una soglia minima del 75% e una ideale del 95% per gli over 65. Gli esperti sottolineano l’importanza di colmare questo divario, in vista di un autunno e inverno che potrebbero essere caratterizzati da una significativa circolazione di virus respiratori.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure