Massima attenzione da parte delle autorità sanitarie
Le autorità regionali e il Ministero della Salute raccomandano misure di prevenzione individuali, come l’uso di repellenti, zanzariere e abiti chiari, soprattutto nelle ore serali. Intanto, continuano i controlli ambientali e la mappatura delle aree a rischio, per cercare di contenere la diffusione del virus. Il nuovo caso conferma che l’estate 2025, complice il caldo e le abbondanti piogge delle scorse settimane, sta favorendo la proliferazione delle zanzare vettori, rendendo la sorveglianza ancora più cruciale nelle aree già colpite.