Re Carlo III prova a ricucire lo strappo
In contrasto con l’atteggiamento del figlio maggiore, re Carlo III avrebbe mostrato segnali di apertura nei confronti di Harry.
A settembre 2025, infatti, i due si sarebbero incontrati in gran segreto a Londra, lontano da occhi indiscreti, per tentare una riconciliazione privata.
L’incontro, descritto come “emotivo ma necessario”, avrebbe permesso a padre e figlio di chiarire alcune divergenze che da anni avvelenano i rapporti familiari.
Carlo, secondo la fonte, avrebbe poi invitato William a fare un passo verso il fratello, consapevole che una famiglia reale divisa rischia di compromettere l’immagine stessa della monarchia britannica.
Ma il principe di Galles, pur rispettando il padre, sembrerebbe deciso a proseguire sulla sua strada.
Leggi anche: Ucraina, la resa di Zelensky: le parole che cambiano tutto

Un equilibrio fragile tra tradizione e modernità
L’eventuale revoca dei titoli ai Sussex rappresenterebbe una scelta dirompente e simbolica, capace di ridisegnare la percezione della Royal Family agli occhi del mondo.
Per William, significherebbe affermare una monarchia più sobria, meno mediatica e centrata sui doveri istituzionali.
Per Harry e Meghan, al contrario, potrebbe essere l’ultimo atto di una lunga separazione da tutto ciò che la Corona rappresenta.
Un gesto che segnerebbe la fine di un’era e l’inizio di una nuova fase, in cui i legami di sangue sembrano ormai cedere il passo a strategie e visioni opposte del potere reale.