
Chi pensava che il Covid fosse solo un lontano ricordo del passato, si sbagliava. In alcune regioni d’Italia i casi con la variante Pirola, sono ancora tanti ed è tornato l’obbligo di indossare le mascherine per evitare i contagi. Numeri alla mano, vediamo dove è stato reintrodotto l’uso obbligatorio della mascherina.
Leggi anche: Messina Denaro, la notizia sull’eredità: a chi andranno i soldi dell’ex boss
Leggi anche: Grave incidente in autostrada: coinvolti due tir e tre macchine

Dove è obbligatorio usare la mascherina
Secondo gli ultimi dati c’è stato un aumento del 17,2% dei casi nell’ultima settimana a Imola, dopo il 44% dei casi della settimana precedente. Dati che hanno messo in allerta le strutture sanitarie, introducendo nuovamente l’obbligo delle mascherine. Il ministro della Salute Shillaci, aveva abrogato gli ultimi obblighi per il contenimento del virus, ma ogni regione era libera di introdurli nuovamente in caso di aumento dei casi.
Da martedì 26 settembre obbligo di mascherina nelle strutture sanitarie di Imola. Già da diverse settimane invece la regola vige in Campania. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Giorgio Napolitano, il gesto di Papa Francesco non passa inosservato: è polemica

Obbligo mascherina negli ospedali di Imola ed in Campania
In una nota pubblicata sul sito dell’AUSL di Imola si legge: “Con l’arrivo dell’autunno e un sostenuto aumento dei contagi da Covid rilevato in tutto il Paese, si rende necessario ripristinare l’obbligo di indossare la mascherina chirurgica per chiunque si rechi, per effettuare prestazioni o visite a degenti, in una struttura sanitaria dell’Ausl di Imola (Ospedale, Pronto Soccorso, Case della Comunità, Ambulatori territoriali, Centri Prelievi, etc)“
“Nessun allarmismo, siamo in una situazione di Covid endemico, con un prevedibile rialzo dei contagi anche dovuto alla ripresa delle attività al chiuso ed al periodo epidemico incombente. La crescita dei contagi che si sta registrando in tutto il Paese, pur non sottoponendo l’Ospedale a una particolare pressione, impone una responsabilità nei confronti dei più fragili, come anziani, bambini ed immunodepressi, che sono anche i maggiori frequentatori delle nostre strutture. È prima di tutto per proteggere queste persone, i ricoverati e gli ammalati, che la direzione sanitaria dell’Ausl di Imola chiede a tutti i cittadini di indossare sempre la mascherina chirurgica quando frequentano le strutture sanitarie”. I dati settimanali indicano che i contagi ad Imola sono stati circa una decina al giorno e 18 sono i ricoveri Covid nell’ultimo mese. (continua dopo la foto)

In Campania, invece, l’obbligo della mascherina è esteso a tutti i reparti ospedalieri, anche a chi è solo in visita. Venerdì il governatore De Luca durante una diretta Facebook ha dichiarato che “la questione Covid non va drammatizzata ma non va sottovalutata. E da fine settembre dovremo usare più mascherine nei luoghi di affollamento, avremo anche misure nelle scuole man mano che giungeranno dati aggiornati sulla diffusione. I vaccini nuovi arrivano la prossima settimana, prepariamoci a vaccinarci a cominciare dagli anziani“.