
Ostriche francesi. Quest’anno, in occasione delle festività natalizie, c’è stato un vero e proprio boom nella vendita delle ostriche prodotte in Francia. Il prezzo tra l’altro, in alcuni casi, favoriva anche l’acquisto da parte dei consumatori. Subito dopo Natale, però, c’è stato un boom di malori e intossicazioni. Per questo motivo è stato disposto lo stop alla vendita prima di Capodanno. (Continua…)
Leggi anche: Sente un forte dolore al collo e viene portato in ospedale: Moreno muore poco dopo
Leggi anche: Il famosissimo in ospedale: l’annuncio dopo l’operazione, le sue condizioni

Ostriche francesi, stop alla vendita
Stop alla vendita di ostriche prodotte in Francia. La causa è legata al boom di casi di intossicazione alimentare registrati subito dopo le festività natalizie. Soprattutto quest’anno infatti, complice il prezzo minorato delle suddette ostriche, c’è stato un vero e proprio boom della vendita. Dopo i casi di intossicazione, però, è stato disposto lo stop alla vendita. Gli ostricoltori del Bassin d’Arcachon, zona del sud est della Francia, hanno subito un brutto colpo. (Continua…)
Leggi anche: Tivoli, chi sono le vittime morte nell’incendio nell’ospedale
Leggi anche: Covid, boom di contagi: quali sono le regioni a rischio zona gialla

I sintomi dell’intossicazione alimentare
In un comunicato stampa, la prefettura di Gironda ha annunciato la cattiva notizia per tutti gli ostricoltori del Bassin d’Arcachon ed ha descritto anche quali sono i sintomi dell’intossicazione alimentare da ostriche: “I sintomi sono quelli di una gastroenterite acuta e finora non sono stati segnalati casi gravi”. Le ostriche, se consumate crude, possono essere fonte di batteri nocivi, tra cui il pericolosissimo Vibrio vulnificus, che può causare una malattia potenzialmente mortale, soprattutto nelle persone con patologie che hanno un sistema immunitario compromesso, con malattie del fegato o diabete. L’unico modo sicuro per consumare ostriche è assicurarsi che siano ben cotte. (Continua…)

In corso le indagini
Nel frattempo sono in corso le indagini sulla tracciabilità. Diverse segnalazioni indicano già che le ostriche della baia di Arcachon “potrebbero rappresentare un rischio”. Alcune analisi effettuate sui prodotti di allevamento locale, infatti, hanno confermato la presenza del “norovirus”, batterio responsabile della gastroenterite.