
Personaggi tv. Lorenzo Biagiarelli, ecco che fine ha fatto dopo l’addio a “È sempre mezzogiorno” – Dopo la vicenda della ristoratrice di Lodi, Giovanna Pedretti, Lorenzo Biagiarelli ha deciso di dire addio al programma di Rai 1 “È sempre mezzogiorno” condotto da Antonella Clerici. Dal 2020 il compagno di Selvaggia Lucarelli svolgeva il ruolo di “signore degli aneddoti”, raccontando curiosità sul mondo della cucina. Tanti spettatori, a distanza di mesi, si chiedono cosa faccia ora il giovane lontano dalla tv. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: “L’Acchiappatalenti”, è polemica dopo la finale: “Che imbarazzo”
Leggi anche: “L’Acchiappatalenti”, lite tra Mara Maionchi e Teo Mammucari

Lorenzo Biagiarelli, ecco che fine ha fatto dopo l’addio a “È sempre mezzogiorno”
Durante l’ultima puntata di “È sempre mezzogiorno”, in onda il 31 maggio 2024, Antonella Clerici ha salutato il suo pubblico di Rai 1 e ha speso qualche parola per l’ex compagno d’avventura: “È stata davvero una stagione intensa. Vorrei ringraziare il pubblico che che ci ha seguito con tanto affetto, tutto il cast fisso qui, tutti i cuochi che mi hanno salutato questa settimana. Voglio ringraziare un’altra persona che non è qui con noi che è Lorenzo Biagiarelli, che è stato una parte importante del programma, è stato quattro anni con noi, e io e noi non ce lo dimentichiamo, quindi ciao Lorenzo, grazie di tutto. Grazie alla Rai, alla Stand by me, alla redazione, alla regia, ai cameramen, agli attrezzisti, la cucina, a tutto lo studio, al maestro, agli autori”. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: “Ci siamo menati, gli ho rotto la mano”: Antonello Venditti e la confessione choc
Leggi anche: Giulia Salemi, le nuove voci sulla gravidanza e lo sfogo contro le colleghe influencer

Lorenzo Biagiarelli che fine ha fatto dopo “È sempre mezzogiorno”? La vita lontano dai riflettori
Ma che fine ha fatto Lorenzo Biagiarelli? Lontano dal piccolo schermo, l’ex concorrente di “Ballando con le stelle” si starebbe concentrando sulla sua attività di blogger e di scrittore. La sua ultima fatica letteraria è “Ho mangiato troppa carne”. Sempre suo il libro “Qualcuno da amare e qualcosa da mangiare: Ricette, storie e incontri di pura felicità”. Opere che provano la grande passione del giovane per i fornelli.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva