Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, torna la pioggia in Italia: ecco dove e quando

Meteo 12 luglio 2024

In questi giorni, il caldo intenso e afoso ci ha dato un assaggio di un’estate bollente. Qualcosa cambierà però nei prossimi giorni. Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano l’arrivo di una perturbazione che domani, venerdì 12 luglio 2024, si abbatterà su alcune zone d’Italia. Non solo piogge ma anche forti temporali, raffiche di vento e grandine. Questo porterà ad un leggero abbassamento delle temperature che però risaliranno nuovamente a partire da lunedì 15. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Bimba di 2 anni trovata morta in auto: il terribile sospetto

Leggi anche: Conad, scatta il ritiro dagli scaffali del noto prodotto: il lotto, ecco il motivo

Meteo, nuova perturbazione al Nord a partire dal 12 luglio 2024

Meteo, nuova perturbazione al Nord a partire dal 12 luglio 2024

A partire da domani, la perturbazione arriverà nel Nord Italia e porterà temporali violenti, con potenziali criticità sul territorio. I fenomeni riguarderanno soprattutto i settori in prossimità delle montagne, con parziale coinvolgimento anche della Pianura Padana. Il tempo sarà caldo e sereno in Emilia-Romagna, mentre i rovesci coinvolgeranno le zone sul Po e più a Nord. L’atmosfera sarà molto instabile sin dalle prime ore del giorno e con il rischio di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, che potranno essere associate a grandine e forti raffiche di vento. In serata o nella notte possibile marginale coinvolgimento dell’Emilia settentrionale e della costa veneta. In tutto il resto dell’Italia, i cieli saranno sereni e le temperature molto elevate. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Kate e William ora devono prendere una decisione: la loro paura più grande

Leggi anche: Spettacolo sotto choc: moglie e figlie del famoso uccise a colpi di balestra

Le previsioni meteo per sabato 13 luglio

Al Nord, l’instabilità climatica ci sarà anche nella giornata di sabato ma la situazione sarà in miglioramento, con qualche annuvolamento più denso al mattino specialmente in Liguria e cieli parzialmente nuvolosi nel pomeriggio sui settori alpini centrali e orientali. I rovesci coinvolgeranno soltanto le zone montuose, Alpi orientali e su quelle lombarde. Temperature in lieve calo al Centro-Nord e sulla Sardegna. Quanto caldo farà nei prossimi giorni e per quanto tempo?

Scopraimo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure