Matilde Lorenzi morta in un incidente in pista, parla l’esperto – È morta Matilde Lorenzi, la sciatrice azzurra ricoverata in prognosi riservata nel reparto di terapia intensiva all’ospedale San Maurizio di Bolzano dopo una violenta caduta in Val Senales. Troppo gravi le lesioni riportate dopo l’incidente: alle prime luci dell’alba è arrivata la notizia che nessuno avrebbe voluto dare e leggere. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Brutto incidente per la campionessa italiana, è gravissima
Leggi anche: Tragico incidente stradale, una scena atroce
Matilde Lorenzi morta in un incidente in pista: la promessa dello sci aveva 19 anni
Matilde Lorenzi era una giovane promessa dello sci: aveva solo 19 anni, ne avrebbe compiuti 20 il prossimo 15 novembre. La ragazza si stava preparando per l’inizio della stagione sulla pista Grawand 1 in Val Senales, dove ogni anno tantissime squadre si recano per gli allenamenti. Matilde stava scendendo lungo la pista Grawand G1 quando gli sci si sono divaricati e le lamine hanno perso contatto con il manto nevoso. La giovane è caduta sbattendo violentemente il volto sul terreno ghiacciato. Uno degli sci si è sganciato e lei è finita fuori pista. Immediatamente soccorsa, la Lorenzi era stata intubata dal personale sanitario e trasportata in elicottero in ospedale a Bolzano, ma le sue condizioni erano apparse subito disperate. (continua a leggere dopo le foto)
Leggia anche: Tremendo incidente in autostrada, ci sono morti: traffico bloccato
Leggia anche: Lutto nel mondo del cinema, è morto in un incidente aereo
Chi era Matilde Lorenzi morta in un incidente in pista
Matilde Lorenzi aveva una vita piena di sogni, primo fra tutti quello di fare l’esordio in Coppa del Mondo insieme ai più grandi di questa disciplina. Cresciuta a Sestrière, nel torinese, era campionessa italiana assoluta in SuperG e specialista nelle discipline veloci dello sci. Si era affermata come giovane promessa dello sci italiano nella scorsa stagione, conquistando il titolo assoluto e giovanile in SuperG in Val Sarentino. Aveva anche ottenuto un sesto posto in discesa e un ottavo in Supergigante ai Mondiali juniores di Chatel, in Francia. “Affari Italiani” scrive che il suo tratto distintivo nello sport è sempre stata la velocità. Dopo un infortunio al ginocchio, si era allenata in Patagonia e, dopo una breve pausa a Ibiza con le compagne, avrebbe dovuto concentrarsi sul Gigante in Svezia. Il caldo però ha spinto lo staff a spostare le prove veloci alla Val Senales.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva