Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Amici 24”, Nicolò Filippucci rinuncia alla maglia del Serale: il motivo

News TV. Nel percorso di un talent show come Amici, ogni decisione può cambiare il destino degli allievi in gara. Questo è quanto accaduto a Nicolò Filippucci, giovane cantante che nei giorni scorsi aveva ottenuto l’accesso diretto al Serale grazie alla sua insegnante Anna Pettinelli. Tuttavia, a seguito di un cambio nel regolamento proposto da Alessandra Celentano, Nicolò ha deciso di rinunciare spontaneamente alla maglia, scegliendo di sottoporsi allo stesso criterio di valutazione degli altri concorrenti. Una scelta che ha suscitato numerose reazioni, sia tra i professori che tra il pubblico.

Leggi anche: “Grande Fratello”, battibecco nella Casa tra le concorrenti: Jessica non si trattiene

Leggi anche: “Grande Fratello”, bufera su Helena e Javier dopo il bacio (VIDEO)

Il cambio di regolamento voluto da Alessandra Celentano

Alessandra Celentano, storica insegnante di danza classica del programma, ha proposto un’importante modifica alle regole di accesso al Serale. Secondo la maestra, per ottenere la maglia d’oro non può più bastare il giudizio positivo dell’insegnante di riferimento, ma serve il consenso unanime di tutti e tre i professori della categoria. “L’obiettivo è avere un giudizio equo”, aveva dichiarato la Celentano, sottolineando l’importanza di una selezione basata esclusivamente sul talento e non sulle preferenze personali dei singoli docenti.

La produzione ha accolto la richiesta, applicandola sia alla danza che al canto, nel tentativo di garantire una selezione il più possibile meritocratica. Questa decisione ha subito creato un acceso dibattito tra gli insegnanti, divisi tra chi riteneva il nuovo regolamento giusto e chi, invece, temeva che potesse penalizzare alcuni allievi.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure