Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Spero in un miracolo”: Eleonora Giorgi costretta al ricovero dopo una nuova crisi

"Spero in un miracolo": Eleonora Giorgi costretta al ricovero dopo una nuova crisi

Personaggi Tv. “Spero in un miracolo”: Eleonora Giorgi costretta al ricovero dopo una nuova crisi. Secondo le ultime notizie, le condizioni dell’attrice rimangono critiche. La 71enne combatte da oltre un anno contro un tumore al pancreas, che si è diffuso anche al cervello causandole pesanti conseguenze a livello fisico. Nonostante le cure, la malattia non accenna a migliorare e l’attrice si è dunque vista costretta a prendere la strada del ricovero in una clinica di Roma dove si trova attualmente. Come sta. (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: “Fino all’ultimo respiro”: Eleonora Giorgi, l’annuncio stringe il cuore agli italiani

Leggi anche: “Ci siamo rassegnati”. Eleonora Giorgi e la malattia, le parole del figlio Andrea

Eleonora Giorgi ricoverata in ospedale

Eleonora Giorgi ricoverata: la terribile crisi nella notte

Negli ultimi giorni, le condizioni di salute di Eleonora Giorgi si sono aggravate. Su consiglio del suo oncologo, l’attrice ha deciso di lasciare la propria abitazione e trasferirsi in una clinica della Capitale dove sta ricevendo cure palliative per alleviare il dolore. “Dopo l’ultima crisi di tre settimane fa il mio oncologo ha deciso di ricoverarmi. Mi sono ritrovata da sola in casa, di notte, a urlare, in preda ai dolori” ha riportato Giorgi.

Leggi anche: Tv italiana in lutto, addio a uno dei volti sacri di Sanremo

Leggi anche: Al Bano, splendido annuncio: “Mi sento pronto”

Eleonora Giorgi, cure palliative in clinica

Il racconto di Eleonora Giorgi

L’attrice ha raccontato come sta affrontando la sofferenza degli ultimi giorni in un’intervista al “Corriere della Sera”. Nonostante i dolori e l’estrema debolezza, Giorgi non ha perso la sua grande forza d’animo: «La mia origine austroungarica mi fa essere soldato di me stessa». Tuttavia, la solitudine e il silenzio della notte sono gli aspetti più difficili da affrontare: «La notte, che passo sveglia. Nel silenzio mi sento su un’altalena, sospesa. Non sono spaventata: ho avuto molta più paura di vivere. La vita a volte è crudele. Trovarsi nella consapevolezza della morte ti fa analizzare le cose in modo diverso». La 71enne ha poi spiegato la pesante routine delle giornate in ricovero.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure