Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Maltempo, allerta meteo: treni in tilt e caos generale. Richiesto stato d’emergenza

Maltempo in Toscana, allerta meteo: treni in tilt e caos generale. Richiesto stato d’emergenza

Maltempo in Toscana, continua lo stato di allerta meteo: richiesto lo d’emergenza dal presidente della regione. La Toscana rimane stretta nella morsa del maltempo che da venerdì 14 marzo ha causato pesanti ripercussioni sul territorio con allagamenti, danni e forti disagi alla popolazione. Qual è la situazione ora.(Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Torrente esonda in pieno centro: la piazza totalmente sommersa (VIDEO)

Leggi anche: Campi Flegrei, l’avvertimento di Mario Tozzi gela tutti

maltempo sud

Maltempo in Toscana, breve tregua dalle piogge

Continua la situazione di allarme dovuta al maltempo in Toscana: nonostante una breve tregua dalle piogge insistenti nelle ore notturne, si prevede che le precipitazioni possano continuare anche oggi, domenica 16 marzo. Nella notte, la Protezione civile ha fatto scalare l’allerta per rischio idraulico e di esondazioni da rossa a arancione sui bacini di Valdarno Inferiore, Costa, Bisenzio e Ombrone Pistoiese, in pratica il bacino dell’Arno da Empoli fino a Pisa e alla foce in mare più la zona nord del Livornese.

Da venerdì scorso, i vigili del fuoco hanno portato a termine 670 interventi di soccorso in Toscana, e continuano a lavorare per gestire i danni causati dalle forti piogge. Nella giornata di ieri numerose persone si sono trovate isolate in diversi Comuni a causa delle frane e molte sono state evacuate.

Si è stimato che a Firenze, nella giornata di venerdì 14 marzo, sono stati registrati 105 mm di pioggia, una quantità superiore a quella che normalmente cade in tutto il mese di marzo. In conseguenza, il livello del fiume Arno è salito, provocando ondate di piena che hanno attraversato le due città di Pisa e Firenze, suscitando grande preoccupazione.(Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Terremoto in Italia, scossa di magnitudo 4,6: la telecamera riprende la terra che trema (VIDEO)

Leggi anche: Nuova pandemia in arrivo? L’allerta degli esperti: cosa sta succedendo e cosa si sa

Maltempo, richiesta emergenza nazionale

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato ieri la richiesta per la dichiarazione di stato di emergenza nazionale a causa dell’ondata di maltempo che ha colpito la regione, con particolare gravità nelle province di Firenze e Pisa. «Stiamo affrontando, insieme agli enti locali, una situazione molto seria, – ha spiegato il governatore – con il grande impegno della nostra Protezione civile ed il prezioso supporto di quella Nazionale. Ma c’è una considerazione importante che già ora possiamo fare e che riguarda il motivo di massima preoccupazione di questa emergenza: il sistema Arno ha funzionato, è questo l’elemento più significativo che possiamo mettere in risalto dopo ore e ore di intense precipitazioni che hanno colpito in modo particolare la Toscana centrale e il bacino dell’Arno. I lavori fatti in questi anni sull’Arno sono stati determinanti».

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure